Psylab è uno studio di Psicologia (“Psy”) con l’aspirazione di essere un laboratorio di idee e possibilità (“lab”).
Nasce dal lavoro di un team di psicologi e si occupa di offrire supporto e sostegno in diversi ambiti quali:
la psicologia clinica, la psicologia sociale e di comunità, l’area della progettazione e ricerca ed infine l’ambito della formazione.
Cerca nel nostro sito i servizi più adatti a te!
“Sappiamo ciò che siamo
”
ma non quello che potremmo essere
Attraversano diversi ambiti i e sono rivolti a più categorie di utenti.
Servizio diretto ad affrontare situazioni di disagio e a potenziare le risorse personali.
Strumento volto ad individuare potenzialità ed aree critiche all’interno di organizzazioni e comunità sociali.
Attività di fundraising, stesura di progetti in ambito psicosociale, creazione ad hoc di questionari ed interviste, analisi dei dati e analisi di mercato.
Servizi rivolti sia a realtà aziendali che ad enti pubblici e privati finalizzati allo sviluppo di competenze.
Disturbi d’ansia, fobie, depressione, disturbo post-traumatico da stress, attacchi di panico, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo del comportamento alimentare
Cooperazione intra-gruppo e inter-gruppo, communicazione efficace, gestione dello stress, contrasto al burnout e strategie di leadership
Contrasto al bullismo, alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, promozione della lettura, rapporto genitori-figli, vissuti e criticità adolescenziali
Contrasto alla violenza di genere, rappresentazioni sociali e giustizia sociale
Psicologa dedita all’ascolto dell’altro, attraverso l’attenzione alle risorse e alle possibilità supporta nei momenti di disagio.
Psicologo attento alle tematiche di genere, appassionato di statistica, impegnato nello studio di strategie per migliorare il benessere sociale.
Pubblicazioni ed articoli del team.
Trust, hope, and identity in disadvantaged urban areas. The role of civic engagement in the Sanità district (Naples).
Community Psychology in Global Perspective, 5(2), 46-62.
Dono, Lavoro e Volontariato, 273-293.
Lecce: Milella Editore.
Ending intimate partner violence (IPV) and locating men at stake: an ecological approach.
International journal of environmental research and public health, 16(9), 1652.
Measuring Care and Justice Moral Orientation: Italian Adaptation and Revision of the MMO-2 Scale.
Ethics & Behavior, 1–18.
Measuring subjective well-being from a multidimensional and temporal perspective: Italian adaptation of the I COPPE scale.
Health and quality of life outcomes, 16(1),88.
Identity’s experiences as a Mental Health Factors in migrants communities.
The International Journal of Migration and Mental Health, 1, 26-35.
Indirizzo
Dott.ssa Benedetta Orlando
Dott. Ciro Esposito